5° Passo

Investi solo in prodotti che conosci o che riesci a comprendere
(Warren Buffet)

Ricorda che il miglior investimento al mondo sarà sempre unicamente quello che fai su te stesso: sapere è potere. MPW ti facilita, ma il cardine sei sempre solo tu. 

Per prima cosa, ricorda che per investire e gestire il denaro con successo è fondamentale, per prima cosa, ridurre i rischi. L’unico modo per farlo è comprendere bene ciò che si sta comprando o vendendo, altrimenti è gioco d’azzardo.

Quindi, se ti viene proposto un prodotto finanziario che non conosci e comprendi fino in fondo, c’è solo una cosa da fare: evitarlo.

Ricorda sempre che le Banche e gli intermediari finanziari, antepongono i propri interessi ai tuoi e, pertanto, se non poni sufficiente attenzione al tuo risparmio, usando la prudenza consigliata da MPW, rischi di far ricco qualcun’altro e tu non raggiungere i tuoi obiettivi e conseguire i tuoi Progetti di Vita.

1 – Definire i Progetti di Vita con le singole date obiettivo ed il fabbisogno mensile di risparmio necessario per raggiungerli (1° e 4°  passo). 

2 – Avviare la produzione di risparmio (3° passo)

3 – Avviare gli accantonamenti del risparmio per i singoli Progetti di Vita. 

Poichè ancora in Italia, non è disponibile una banca adatta a fare da collettore unico (entro il 2025), tutte le volte che hai notizia di cash-back o di un member-gets-member fai un bonifico di pari importo dal tuo conto corrente ordinario al tua conto risparmio aperto presso una banca che non abbia costi (tipo Scalable Capital https://it.scalable.capital). Così pure farai con l’attuale risparmio mensile, in modo da avere un unico conto risparmio da splittare in automatico, ogni mese, sui vari Progett Vita, fino alla scadenza di ognuno. 

4 – La stessa banca, poi ti consente (soluzione più semplice gestibile autonomamente da te) di aprire tanti sottoconti, uno per ogni Progetto di Vita su cui ogni mese viene girato automaticamente l’accantonamento necessario per per raggiungere l’obiettivo alla scadenza da te desiderata. Per semplificare ulteriormente le cose, per ogni sottoconto che non riguardi mutui, rateizzazioni, noleggi,  puoi scegliere un TDF Target Data Fund (*) con scadenza corrispondente, anche combinati con obbligazioni ad ETF indicizzate all’inflazione e che proteggono il potere d’acquisto. Se vuoi alzare la qualità della tua scelta interfacciati con il tuo Consulente Finanziario di fiducia.   

(*) Un Target Data Fund (TDF) fornisce uno stop-shop per gli investitori per gestire i loro risparmi per la pensione.È un portafoglio diversificato di azioni, obbligazioni e altre attività che regolano automaticamente la sua allocazione delle attività nel tempo per diventare più conservativi man mano che l’investitore si avvicina alla pensione.

——-

Come sopraindicato, se vuoi alzare la qualità della tua scelta per aumentare la certezza di avere realmente alle scadenze previste, tutti i soldi che ti servono per realizzare ogni singolo Progetto di Vita, puoi decidere (consigliabile) di avere accanto un professionista qualificato che ti assista nel tempo. 

E’ bene che tu sappia che nella maggioranza dei casi il rapporto Consulente Finanziario – Cliente è sbilanciato a favore del Consulente Finanziario che generalmente è abituato (anche inconsapevolmente) a subordinare l’interesse del Cliente (tu) al proprio interesse commerciale. 

Sii consapevole che ogni Euro di costi in più o di reddito in meno, sul lungo periodo (20/25 anni) ti può portare perfino a dimezzare i risultati che avresti potuto avere.

E’ quindi tuo interesse riequilibrare il rapporto con il tuo Consulente Finanziario di fiducia, impostandolo e mantenendolo come indicato su MPW 200.3. Peraltro,  avere rapporto di alto livello con il tuo Consulente Finanziario è conveniente anche perche lo metti nelle condizioni ottimali di esprimere al meglio la propria professionalità.

Calcolatore dell’inflazione

Anche la fase dell’investimento deve essere orientata al risparmio

1 – Risparmiati i mancati risultati finali a causa degli eccessivi costi dei tuoi investimenti. Riducili il più possibile, tendenti a zero..

2  – Risparmiati i mancati risultati finali perchè non hai protetto abbastanza il potere d’acquisto di tutto il tuo risparmio che hai accumulato.

3 – Risparmiati le inutili emozioni dovute ai continui alti e bassi del mercato. Davi starne fuori evitando i rischi che ti fanno preoccupare.

4 – Risparmiati qualsiasi imprudenza che ti abbassa la qualità della vita.

Siccome tutti i tuoi progetti di vita richiedono una lunga fase di accumulazione (anni) del tuo risparmio, devi fare in modo che via via che arriveranno a scadenza, tu abbia effettivamente i soldi per poter sostenere i costi di quel momento. Quindi nel lasso di tempo che intercorre tra l’accumulazione mensile ed il pagamento, devi vigilare che i tuoi soldi :

1 . ci siano ancora (evitando perdite)

2 – ci siano tutti (evitando costi inutili *)

3 – ci siano quelli che avrebbero dovuto esserci (investimento ottimale)

4 – abbiano mantenuto il potere di acquisto (difesa dall’inflazione)

Sono 4 cose possibili, ma non facili e che richiedono know-how. Poichè MPW non si interessa di investimenti, tu hai due strade davanti tra cui scegliere:

A . Agire in autonomia e consapevolezza, utilizzando strumenti di investimento semplici  (tipo TDF) 

B – Avere l’assistenza professionale di un Consulente Finanziario di fiducia.

*) Considerando i dati di CONSOB, Assogestioni ed ESMA (European Securities and Markets Authority) i costi ammontano in media al 3% annuo. Tieni presente che spesso questi costi non sono evidenti, ma ci sono. Allo stempo tempo si possono evitare praticamente tutti, usando la strategia adatta.

I tuoi obiettivi meritano cura e attenzione. Questo non significa avere l’ossessione per essi, ma nemmeno ricordarti di loro una volta l’anno, altrimenti non li raggiungerai mai.

Occorre prendere e mantenere il pieno controllo di tutte le tue entrate, delle tue uscite, della produzione del risparmio, di come è investito e con una frequenza di almeno di 6 mesi in 6 mesi, verificare se mantiene il potere di acquisto tenuto conto dell’inflazione.

Domandati ogni volta: Ho il controllo della situazione? 

Quando si parla di investimenti del risparmio, non conviene farsi condizionare dagli alti e bassi del mercato. Devi avere fiducia nelle scelte fatte e devi far lavorare il tempo. Farsi condizionare dalle emozioni generalmente peggiora la situazione, vincono coloro che restano fermi sugli investimenti fatti.

In ogni caso potrebbero accadere eventi che nessuno può prevedere, per cui ricordati di investire sempre in prodotti liquidi che non abbiano vincoli. Perchè se dovessi decidere improvvisamente di liquidare l’investimento devi poterlo fare, in qualsiasi momento, per cui diffida da investimenti che vincolano il tuo denaro.